Home   FORMAZIONE   Relazioni industria e consumatori   Il category management data driven
Relazioni industria e consumatori

Il category management data driven

Retail Hub
Obiettivi: identificare strumenti e metodo per analizzare le categorie e creare un assortimento differenziante
Target: Category manager, buyer, responsabili acquisti
Numero Moduli: 1
Durata Corso: 90 minuti
Test ed Esercizi: no
Video Corso di: Retail Hub
 
181,78
aggiungi al carrello

L’appuntamento ha l’obiettivo di aiutare le aziende a prendere le giuste decisioni in tema di gestione efficace e innovativa degli assortimenti. Attraverso il supporto delle ultime tecnologie e a partire dall’analisi dei dati disponibili, il Category Management può oggi realmente giocare un ruolo strategico, generando valore per la propria organizzazione.

 

Ottimizzazione degli spazi, gestione agile ed efficace dello scaffale, logiche di semplificazione degli assortimenti e private label che creino realmente differenziazione: questi ed altri temi verranno trattati nel corso del webinar. Con il contributo di docenti specializzati e professionisti del mondo Grocery e Drugstore.


Takeaways:

 

  • Tecnologia a supporto della gestione degli assortimenti;
  • Integrazione e ottimizzazione della supply chain;
  • I vantaggi di un category management innovativo;
  • Investimento sui dati: data driven market governance e data monetization;
  • Private label e differenziazione.

 

Docente: Elisa Fabbi, Adjunct Professor dell’ Università di Modena e Reggio Emilia

 

Relatori

  • Antonio Pirozzi, Direttore Operativo, Multicedi
  • Sergio Attisani, Direttore Commerciale, Müller
  • Fabio Arcangeli, Responsabile Settore Food, Conad Adriatico
  • Federico Ascoli, Founder & CEO, Exero



Formatore:Retail Hub eroga corsi di formazione avvalendosi di docenti universitari ed esperti che hanno maturato esperienze e collaborazioni con primarie società del mondo retail. La formazione è coinvolgente, interattiva e basata sia su teoria che esercitazioni pratiche, case history e business game, per dare metodo e ispirazione ai partecipanti e migliorare concretamente le performance personali e aziendali. www.retailhub.it