La Guida alle Centrali d’acquisto e ai Gruppi distributivi alimentari in Italia 2023 è il database dove trovare informazioni aggiornate sui protagonisti della Distribuzione Moderna.
Elenco de
Il corso fornisce una panoramica degli standard di certificazione dei Moca, più diffusi in ambito della GDO. Dopo un'introduzione generale sulla normativa cogente di riferimento e le principali defin
Pacchetto di 2 corsi dedicati al Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) o Modello 231. Il primo corso illustra i fondamenti normativi che riguardano le responsabilità dell'industria agroalimentar
Come realizzare un prodotto davvero healthy? Quali sono gli ingredienti funzionali e gli elementi bioattivi con una solida evidenza scientifica, che consentono di vantare specifiche caratteristiche fu
La distribuzione alimentare è un settore in costante evoluzione con novità in termini di competitori e di modelli commerciali. Bisogna cambiare approccio rispetto al passato e fornire distintività
Si analizzeranno le quote di mercato delle private label, la loro evoluzione nel tempo e si farà un confronto con gli altri Paesi europei, ma non solo; studieremo le nuove strategie di offerta in ter
Il grocery è un mondo in costante evoluzione e le novità di mercato sono sempre più frequenti e bisogna essere in grado di cogliere con velocità e flessibilità i cambiamenti nelle abitudini e nel
Siamo esseri umani e cerchiamo interazioni nello spazio fisico (il Punto Vendita), ma non possiamo rinunciare all’idea di una contaminazione tra canali.
Come possiamo stimolare un consuma
Si prevede che le dimensioni del mercato del Metaverse legato al Fashion & Beauty aumenteranno di 2.11 Mld di dollari entro il 2026 con un CAGR (compound annual growth rate) del 21,8% – secondo
Un nuovo modo di gestire gli spazi e i prodotti, sia in vetrina, sia all’interno del negozio. Il cliente vuole muoversi in sicurezza, vuole maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi, des
La promozione è da sempre considerata come la leva privilegiata per attrarre consumatori, sviluppare fatturati e rilanciare insegne e negozi in crisi. Facilmente si possono vedere dinamiche pro
L’accelerazione digitale disegna nuove sfide: questo corso si pone l’obiettivo di analizzare lo sviluppo e gli strumenti di una strategia omnicanale che integra, e non elimina, lo store fisico, so
Negli ultimi tempi grandi cambiamenti sono accorsi sia dal lato dell’offerta, dove tendenze già in atto, come l’e-commerce e il digital marketing, hanno subito delle accelerazioni impensate; sia
L’appuntamento ha l’obiettivo di aiutare le aziende a prendere le giuste decisioni in tema di gestione efficace e innovativa degli assortimenti. Attraverso il supporto delle ultime tecnologie e a
Oggi più che mai il negozio vende un’esperienza (non solo prodotti). Il punto vendita fisico rimane il luogo dell’interazione e del confronto, mentre il consumatore si configura come il protagoni
A reference guide for Retail professionals, the Market Report | Breads and substitutes, is an updated "photography" of the market, enriched with infographic, a complete presentation of data and i
Guida di riferimento per i professionisti della GDO, il Report Mercati | Pane e sostitutivi, è una "fotografia" aggiornata del mercato, con una ricca infografica, una presentazione completa di d
Guida di riferimento per i professionisti della GDO, il Report Mercati | Zucchero e dolcificanti, è una "fotografia" aggiornata del mercato, con una ricca infografica, una presentazione completa
Guida di riferimento per i professionisti della GDO, il Report Mercati | Champagne e Spumanti è una "fotografia" aggiornata del mercato, con una ricca infografica, una presentazione co
A reference guide for Retail professionals, the Market Report | Sugar and sweeteners, is an updated "photography" of the market, enriched with infographic, a complete presentation of data and inf