Ciclo 3: I principi naturali
Focus del ciclo di videolezioni: Introduzione alla Bio- Ispirazione nella gestione d'Impresa
Video lezioni:
SOVRANITA' DELL'ENERGIA: Motore della vita e dell’
Ciclo 4: I cinque pilastri strategici di impresa
Focus del ciclo di videolezioni: conoscere e comprendere i fattori gestionali critici per l'impresa del Nuovo Mondo
Video lezioni:
SCOPO SUP
Ciclo 2: La rigenerazione dei territori e imprese di territorio
Focus del ciclo di videolezioni: Metodologie e strumenti per un corretto sviluppo sostenibile
Video lezioni:
STRATEGIA
Ciclo 1 : Visione, innovazione e sviluppo.
Focus del ciclo di videolezioni :comprendere le dinamiche evolutive che caratterizzano gli stili di vita, di consumo e le professionalità
V
La Guida alle Centrali d’acquisto e ai Gruppi distributivi alimentari in Italia 2023 è il database dove trovare informazioni aggiornate sui protagonisti della Distribuzione Moderna.
Elenco de
L’appuntamento ha l’obiettivo di aiutare le aziende a prendere le giuste decisioni in tema di gestione efficace e innovativa degli assortimenti. Attraverso il supporto delle ultime tecnologie e a
Pacchetto di 2 corsi dedicati al Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) o Modello 231. Il primo corso illustra i fondamenti normativi che riguardano le responsabilità dell'industria agroalimentar
Il corso fornisce una panoramica degli standard di certificazione dei Moca, più diffusi in ambito della GDO. Dopo un'introduzione generale sulla normativa cogente di riferimento e le principali defin
Come realizzare un prodotto davvero healthy? Quali sono gli ingredienti funzionali e gli elementi bioattivi con una solida evidenza scientifica, che consentono di vantare specifiche caratteristiche fu
Negli ultimi tempi grandi cambiamenti sono accorsi sia dal lato dell’offerta, dove tendenze già in atto, come l’e-commerce e il digital marketing, hanno subito delle accelerazioni impensate; sia
L’accelerazione digitale disegna nuove sfide: questo corso si pone l’obiettivo di analizzare lo sviluppo e gli strumenti di una strategia omnicanale che integra, e non elimina, lo store fisico, so
La promozione è da sempre considerata come la leva privilegiata per attrarre consumatori, sviluppare fatturati e rilanciare insegne e negozi in crisi. Facilmente si possono vedere dinamiche pro
Un nuovo modo di gestire gli spazi e i prodotti, sia in vetrina, sia all’interno del negozio. Il cliente vuole muoversi in sicurezza, vuole maggiori informazioni sui prodotti e sui servizi, des
Si prevede che le dimensioni del mercato del Metaverse legato al Fashion & Beauty aumenteranno di 2.11 Mld di dollari entro il 2026 con un CAGR (compound annual growth rate) del 21,8% – secondo
Quick-commerce da un lato e casse lente dall’altro. Lo scorrere del tempo è soggettivo e la gara per l’attenzione si gioca su pochi secondi in punto vendita o davanti allo schermo di uno smartpho
Siamo esseri umani e cerchiamo interazioni nello spazio fisico (il Punto Vendita), ma non possiamo rinunciare all’idea di una contaminazione tra canali.
Come possiamo stimolare un consuma
In un contesto in cui tempo, attenzione e pazienza sono le risorse scarse, occorre permettere ai consumatori di percepirsi come agenti attivi del processo decisionale attraverso scelte di gestione del
L’area manager oggi è una figura strategica.
Il mercato richiede un professionista organizzato con un metodo di lavoro affidabile e consolidato. All’interno del nostro corso apprenderete e conso
Per diventare Retail Manager serve un percorso completo teorico e pratico al fine di rispondere a tutte le esigenze del mercato.
Per questo motivo Retail School vi propone un iter formativo concreto